I NOSTRI SALUMI


"Il territorio compreso tra le Valli Curone, Grue, Ossona, Borbera e Spinti, tutte a ridosso del Monte Giarolo (provincia di Alessandria) alla confluenza delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Liguria, è la zona di produzione di questo particolarissimo salame.
Immaginiamo per un momento un culatello, un proscutto crudo, una coppa, una pancetta e fondiamoli in un unico salume: ecco, questo è il Salame Nobile del Giarolo. Gode dell'appellativo di Nobile perché prodotto esclusivamente con tutte le parti nobili del maiale: quelle magre provengono da prosciutto, coppa, culatello, spalla, lonza, filetto; quelle grasse, altrettanto pregiate, sono ricavate da pancetta, gola e prosciutto".
(Descrizione tratta dal sito del Consorzio del Salame Nobile del Giarolo)
I suini, provengono rigorosamente dal nostro allevamento, caratteristica che ci distingue dalla maggior parte dei produttori.
La lunga e accurata lavorazione artigianale del Salame Nobile inizia dalla mondatura a coltello delle carni che vengono private di tutte le parti nervose e tendinee. Dopo una notte di riposo vengono macinate a grana grossa e insaporite con sale, pepe in grani, vino rosso e una delicata nota d'aglio. È esclusa l'aggiunta di qualunque altro tipo di carne. La preparazione termina con l'insaccatura, in budello naturale, nelle varie pezzature e la legatura effettuata manualmente a spago. La stagionatura avviene in cantine naturali che anche grazie al microclima tipico di questo territorio.
IL SALAME NOBILE DEL GIAROLO
La lunga e accurata lavorazione artigianale del Salame Nobile inizia dalla mondatura a coltello delle carni che vengono private di tutte le parti nervose e tendinee. Dopo una notte di riposo vengono macinate a grana grossa e insaporite con sale, pepe in grani, vino rosso e una delicata nota d'aglio.
IL GIAROLINO
Il Giarolino è un salame di piccole dimensioni e di breve stagionatura (da uno a due mesi).
LA PANCETTA
La pancetta è ricavata dalla parte ventrale del maiale che viene rifilata e insaporita con sale, pepe e aglio pestati in un mortaio di marmo e vino bianco
IL LARDO
La qualità del nostro lardo è la conseguenza naturale della bontà della carne e di quella degli aromi da noi coltivati.
IL CUCITO NOBILE
Il Cucito Nobile è un salame di altissima qualità, caratterizzato da un diametro più grande ottenuto insaccandolo in doppio budello trasformato, mediante accoppiamento e cucitura, in un budello unico
LA COPPA
La coppa è ricavata dal garrese del maiale. Viene mondata e lasciata riposare per circa dieci giorni in mastelli, con sale e pepe, dove viene quotidianamente massaggiata con cura.
IL SALAME COTTO
Il Salame Cotto è ricavato dalle cotiche e dalle parti più nervose dei muscoli del maiale. È macinato a grana fine e impastato con sale, pepe, aromi e marsala